top of page

REPORT HELLAS VERONA-MILAN 5-1, PRIMAVERA 1 2021/2022

TROPPO VERONA, CADE ANCORA LA PRIMAVERA I rossoneri affondano sotto i colpi dell'Hellas: finisce 5-1


Era necessaria un'inversione di tendenza, invece la Primavera del Milan è crollata ancora più forte a terra. A Verona, l'Hellas si è imposto 5-1 in una partita compromessa troppo presto e mai in discussione. La doppietta di Yeboah, i gol di Squarzoni e Bosilj su rigore, l'autorete di Obaretin hanno condannato i rossoneri - di Tolomello l'unica gioia di giornata - nel pomeriggio più brutto e pesante della stagione. In una gara delicata, in un periodo già negativo, un passo falso di questa entità non ci voleva proprio. È mancata la prestazione, la squadra non si è mai accesa. Quinta sconfitta in otto giornate di campionato, la seconda consecutiva (terza se si considera anche quella in Youth League).

Un pomeriggio da dimenticare. Da qua si può e si deve solo ripartire, lavorando a testa bassa. I cinque punti sono pochi e vanno aumentati in fretta, ma soprattutto va ritrovato lo spirito di gruppo.


La classifica fa male e non va guardata, ora va usato il tempo in più della sosta per guadagnare nuove energie e motivazioni, ripresentandosi al massimo nel big match in programma alla ripresa: venerdì 19 novembre, alle 15.00, il Diavolo ospiterà la Juve al Vismara.


LA CRONACA

In un primo tempo da dimenticare, la prima occasione è per il Milan al 5': discesa e tiro di Kerkez dal limite, miracolo di Kivila; sugli sviluppi dell'angolo, colpo di testa di Coubis di poco a lato. Poi i rossoneri spariscono e l'Hellas Verona inizia a colpire. Uno-due micidiale: al 9' Yeboah incorna il cross di Bosilj e la sblocca; al 12' arriva il raddoppio su rigore (fallo in area di Nsiala su Bragantini), dal dischetto Squarzoni spiazza Desplanches. Al 16' ci prova Robotti, al 24' Coubis: imprecisi. Si mette ancora peggio al 33', quando Yeboah sigla la doppietta e cala il tris appoggiando in rete l'assist di Bragantini. Si va così al riposo.


Triplo cambio in avvio di ripresa - spazio a Björklund, Di Gesù e Roback -, ma la sostanza non si modifica. Anzi, al 47' l'autogol di Obaretin su corner regala il poker agli avversari. Passa qualche secondo e si registra l'unico vero sussulto rossonero, al 51' Tolomello calcia dalla distanza e accorcia le distanze grazie anche all'errore di Kivila. Solo una piccola eccezione perché poi al 54' Yeboah prende il palo e fino al 73' non si registrano più occasioni, a parte il secondo penalty per i gialloblù (fallo in area di Di Gesù su Pierobon) realizzato da Bosilj. Agli sgoccioli della partita è Yeboah a sprecare una grande chance davanti al portiere. Triplice fischio.


IL TABELLINO

HELLAS VERONA-MILAN 5-1


HELLAS VERONA (3-5-2): Kivila; Redondi, Calabrese, Coppola; Minnocci, Terracciano (1'st Colistra), Squarzoni, Pierobon (38'st Patanè), Bragantini (19'st Grassi); Bosilj (29'st Florio), Yeboah (38'st Caia). A disp.: Boseggia, Patuzzo; Diaby, Ebenguè; Joselito, Turra; Cazzadori. All.: Corrent.

MILAN (3-4-3): Desplanches; Coubis, Nsiala, Obaretin; Borges (1'st Di Gesù), Tolomello (29'st Rossi), Robotti (1'st Björklund), Kerkez; Capone, Nasti (29'st El Hilali), Traoré (1'st Roback). A disp.: Nava, Pseftis; Incorvaia; Eletu; Foglio, Polenghi. All.: Giunti.

Arbitro: Zucchetti di Foligno. Gol: 9' e 33' Yeboah (HV), 12' rig. Squarzoni (HV), 2'st aut. Obaretin (HV), 3'st Tolomello (M), 28'st rig. Bosilj (HV). Ammoniti: 29' Calabrese (HV), 14'st Colistra (HV), 27'st Di Gesù (M).



3 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page