top of page

REPORT ATALANTA-MILAN 2-0, PRIMAVERA 1 2021/2022

PRIMAVERA BATTUTA DALL'ATALANTA: 2-0

A Bergamo i rossoneri iniziano meglio ma poi si fermano e subiscono: gol di Scalvini e Sidibe

Non ci voleva. La Primavera del Milan cade 2-0 a Bergamo, gol nel primo tempo di Scalvini e Sidibe, perdendo la sua seconda gara del campionato. Dopo quattro giornate i rossoneri rimangono ancora senza vittorie e comprovano il difficile cammino in trasferta: finora solo un pareggio, a Sassuolo all'esordio, e tre ko considerando anche quello di Liverpool in Youth League. Un verdetto negativo, una prestazione buona all'inizio ma senza sufficiente mordente dalla prima rete incassata in poi. Sono mancati i gol e una vera reazione, dettagli essenziali per supportare la mole di gioco prodotta.


L'Atalanta è stata più solida e cattiva, cinica nei momenti decisivi e superiore nella ripresa. Un periodo complicato da migliorare al più presto. Ora non serve guardare la classifica, i punti attuali sono due, bisogna lavorare a testa bassa per reagire e soprattutto crescere. In questo senso, la sosta in Primavera 1 dovrebbe dare una mano importante così come il ritorno al Vismara dove il Diavolo ha battuto il Como in Coppa Italia (6-0) e giocato la miglior partita stagionale con la Roma in campionato (2-2). Il prossimo impegno avrà di nuovo il sapore d'Europa: martedì 27 settembre alle 14.30 sarà Milan-Atlético Madrid, seconda giornata del Gruppo B.


LA CRONACA Per il Milan avvio deciso e propositivo. Verso il quarto d'ora i primi tentativi legittimano il predominio: al 14' e al 20' Tolomello calcia alto, nel mezzo Capone - servito da Traoré - impegna Sassi. Poi l'Atalanta si accende in un attimo, protagonista Scalvini: al 23' tira a botta sicura in mischia e da pochi passi trovando il salvataggio di Desplanches, al 24' segna appoggiando a porta vuota dopo l'uscita stavolta sbagliata del portiere; piccolo giallo prima della convalida del gol per una possibile irregolarità nell'azione. I rossoneri provano qualche timido tentativo per ripartire, i nerazzurri invece mordono ancora con estremo cinismo: al 36', sugli sviluppi di un angolo, lo stacco di Sidibe vale il raddoppio. Nel finale di tempo ci prova Di Gesù e blocca Sassi, ma nel recupero Di Giovane è molto più pericoloso con un colpo di testa di Di Giovane, su cross di Berto, deviato da Desplanches.

Si riparte da un tiro di Alesi al 50' che non sorprende il portiere avversario. Al 55' Traoré ha un'ottima occasione, quando Capone va in pressing e recupera palla, però non inquadra lo specchio dalla distanza. Chaka si fa anche male ed è costretto al cambio, dando il via alle sostituzioni: spazio per El Hilali, Gala, Roback, Bright e Obaretin. La scarsa spinta offensiva del Diavolo rende più facile la vita dei bergamaschi. Al 68' si vede Capone: destro dal limite e palo esterno a testimoniare la giornata no. La gara non ha quasi più scossoni, spegnendosi via via, Bright è l'ultimo ad arrendersi, all'87' botta dalla distanza di poco sopra la traversa. Triplice fischio.


Questo, al termine, il commento di Mister Giunti: "Match deciso da due episodi su calcio d'angolo. Abbiamo pagato la loro grande fisicità, l'Atalanta è davvero forte sotto questo aspetto, leggendo male le situazioni. Ma la squadra mi è piaciuta per atteggiamento: abbiamo fatto un primo tempo buono, aggressivo, mettendoli in difficoltà. Usciamo con la consapevolezza che dobbiamo ancora lavorare tanto ma anche con la convinzione che ci toglieremo delle soddisfazioni: i ragazzi danno tutto in campo e fanno esattamente quello che prepariamo in settimana. A volte contro queste squadre paghiamo dazio ma non dobbiamo scoraggiarci, anzi dare di più e andare avanti. È questione solo di tempo. Ora abbiamo bisogno di recuperare velocemente energie fisiche e mentali verso l'Atlético perché vogliamo fare bella figura e possibilmente anche punti".


IL TABELLINO

ATALANTA-MILAN 2-0

ATALANTA (3-5-2): Sassi; Scalvini, Berto, Ceresoli (48'st Del Lungo); Oliveri, Sidibie, Giovane, Zuccon (18'st Panada), Bernasconi (1'st Cittadini); Fisic (18'st Lozza), Omar (28'st De Nipoti). A disp.: Bertini; Guerini, Hecko, Regonesi; Chiwisa; Mediero. All.: Brambilla.

MILAN (4-3-3): Desplanches; Coubis, Bosisio, Stanga (36'st Obaretin), Bozzolan; Di Gesù, Tolomello (11'st Gala), Alesi (22'st Bright); Traoré (11'st El Hilali), Rossi (22'st Roback), Capone. A disp.: Nava, Pseftis; Incorvaia, Polenghi; Björklund, Sette; Amore. All.: Giunti.

Arbitro: Giordano di Novara. Gol: 24' Scalvini (A), 36' Sidibe (A). Ammoniti: 30' Bernasconi (A), 21'st Panada (A), 46'st Gala (M).





0 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page