top of page

JUVENTUS-MILAN: MATCH PREVIEW

JUVENTUS-MILAN: MATCH PREVIEW In attesa del campo, giochiamo in anticipo il big match di Torino Juventus-Milan, basta la parola. È il big match della quarta giornata di campionato, una classica del calcio italiano, l'eterna sfida. Due grandi squadre che vivono momenti diversi, quasi opposti, ma con la stessa voglia di battagliare e provare a superare l'avversario. Quelli in palio all'Allianz Stadium di Torino sono punti pesanti, anche se siamo ancora all'inizio del campionato. Ci avviciniamo al fischio d'inizio delle 20.45 con l'analisi dettagliata di questa gara: QUI MILANELLO Il Diavolo è reduce dalla tosta trasferta di Liverpool. È stato un ritorno in Champions League abbastanza traumatico per i rossoneri, che hanno perso 3-2 dopo una partenza in salita e poi una prestazione di sacrificio: non sono bastati i gol di Rebić e Díaz, i Reds si sono imposti grazie ad Alexander-Arnold, Salah e Henderson. Note negative e positive di una serata che mancava da tanto tempo, fieno in cascina per fare esperienza e crescere in Europa. In Italia la situazione è molto incoraggiante: nove punti, punteggio pieno. Si riparte dalla vittoria contro la Lazio nello scorso weekend, 2-0 pieno a San Siro, stringendo i denti ma con fiducia e convinzione. Pioli è già in emergenza, la lista infortuni si è allungata proprio a ridosso della trasferta torinese. Ibrahimović non ce l'ha fatta a recuperare dall'infiammazione al tendine achilleo patita dopo la Lazio. Al danno di Zlatan si è aggiunta la beffa Giroud, indisponibile causa lombalgia post-Anfield. Ancora una volta il peso dell'attacco sarà affidato a Rebić nel ruolo di punta, convocato anche Pellegri. In difesa, poi, peserà l'assenza di Calabria, rimasto a casa per un problema muscolare accusato in allenamento a Milanello, con Florenzi al suo posto e Romagnoli di nuovo titolare. In mezzo Kessie-Tonali, nella linea offensiva spazio a Saelemakers, Díaz e Leão. Ancora indisponibili Bakayoko, Krunić e Messias. "Non credo che saremo favoriti nonostante la differenza in classifica. La Juventus ha grandi giocatori e grande tradizione - le parole di Pioli nella conferenza stampa della vigilia -, mi aspetto una partita equilibrata. Credo che ci verranno a prendere per dimostrare di essere forti, dovremo essere pronti. Il nostro livello si è sicuramente alzato, ma la competitività in Italia è molto alta e le prime sette sono vicine come valori. Ma è il campo quello che determina tutto: dovremo provare a essere migliori dei nostri avversari". QUI JUVENTUS Finora l'Allegri-bis ha trovato più ostacoli del previsto in campionato. Solo un punto nelle prime tre giornate, il pareggio di Udine all'esordio (2-2), poi doppio ko con Empoli (1-2) e Napoli (1-2). Quello di Napoli è il passo falso più recente in Serie A, con i gol di Politano e Koulibaly a ribaltare il vantaggio iniziale di Morata, mentre nell'ultima uscita in ordine cronologico - martedì sera - i bianconeri si sono rialzati battendo con un netto 3-0 il Malmö in terra svedese al debutto in Champions League grazie alle reti di Alex Sandro, Dybala su rigore e Morata. Nessun giocatore squalificato né diffidato tra i bianconeri, che recuperano un uomo chiave come Chiesa. Per il campione d'Europa azzurro dovrebbe esserci la panchina ad attenderlo, almeno all'inizio, stesso discorso per Bernardeschi. Indisponibili Arthur e Kaio Jorge. Sarà da decifrare il modulo tattico, già mutato nel corso di questo avvio di stagione: probabile il 4-4-2 con Danilo e Alex Sandro terzini, Cuadrado e Rabiot ali; per il resto Bonucci-Chiellini dietro con De Ligt in agguato, Bentancur e Locatelli in mediana, Dybala e Morata coppia d'attacco. "È sempre Juventus-Milan, una delle più importanti partite del campionato se non la più importante. Il Milan sta giocando molto bene da un anno e hanno delle certezze importanti - le dichiarazioni di Allegri nella conferenza stampa della vigilia -, noi stiamo crescendo. La partita di domani è molto più importante per loro che per noi. Secondo me non c’è una squadra che può dominare il campionato. Noi dobbiamo continuare a lavorare cercando di recuperare il terreno che abbiamo perso all'inizio". PRE-PARTITA Sono 172 i precedenti in Serie A tra Juventus e Milan: i bianconeri hanno ottenuto 67 successi contro i 51 dei rossoneri (54 pareggi). Sono 86 i precedenti in Serie A tra Juventus e Milan a Torino: nel bilancio 43 successi bianconeri contro i 22 rossoneri (21 pareggi). Questa sarà la prima volta che il Milan affronterà la Juve in Serie A con almeno otto punti di vantaggio prima della 16° giornata di campionato, i rossoneri sono sia la squadra contro cui i bianconeri hanno perso più partite in Serie A (51) sia quella contro cui hanno pareggiato di più (54). Dall'ultimo precedente sono passati cinque mesi ma poche giornate di campionato. Era il 9 maggio 2021, con le due squadre appaiate in classifica e in lotta per la qualificazione in Champions League: grande tensione, grande prestazione dei rossoneri che dominarono allo Stadium per 3-0. I gol meravigliosi di Díaz e Rebić e la schiacciata di testa di Tomori regalarono una vittoria fondamentale per staccare i rivali e permettere il secondo posto finale. Piovono gli ex illustri: Allegri ha allenato il Milan dal 2010 al 2014 per un totale di 133 incontri in panchina (74V, 34N, 25P). Bonucci ha indossato la maglia rossonera in 35 presenze nella stagione 2017/18. Sia De Sciglio (110 presenze tra il 2012 e il 2017) che Locatelli (48 presenze e due gol tra il 2016 e il 2018) hanno fatto il loro esordio in Serie A da milanisti. Per non parlare di Ibrahimović, il quale però mancherà all'appuntamento. QUI CASA MILAN Juventus-Milan sarà trasmessa in esclusiva, in Italia, da DAZN. Sui canali rossoneri, invece, l'appuntamento è con il Matchday di Milan TV, disponibile in abbonamento su SKY (canale 230), all'interno del palinsesto di DAZN o di Amazon Prime Video Channels, in abbonamento a €3.99 al mese con quindici giorni di prova gratuita. La diretta del pre-partita rossonero si aprirà alle 19.30, fino ad arrivare a ridosso del calcio d'inizio dello Stadium. Al termine, spazio alle interviste a caldo e alla conferenza stampa post-partita di Mister Pioli. Dalle 20.40 appuntamento speciale anche sul canale Twitch di AC Milan, con la Live Reaction in compagnia di Francesco Specchia, Lollo, Garrincha delle Vibrazioni e non solo. Da non perdere la diretta live su Twitter e la copertura su acmilan.com e AC Milan Official App. QUI SERIE A A dirigere Juventus-Milan sarà l'arbitro Daniele Doveri della sezione di Roma 1, alla sua 180° direzione in Serie A. Ad assisterlo Carbone e Vivenzi come guardalinee, Rapuano come quarto uomo e Di Paolo (coadiuvato da Peretti) al VAR. La Juve ha vinto il 60% delle gare (nove su quindici) di Serie A dirette da Doveri, registrando tre pareggi e tre sconfitte a completare il bilancio; in particolare, due delle tre sconfitte sono arrivate nell'anno solare 2021, contro Inter a gennaio e Napoli a febbraio. Il Milan ha vinto tredici delle ventuno sfide di Serie A arbitrate da Doveri (4N, 4P), solamente il Napoli ha ottenuto più successi con il fischietto di Volterra. Juventus-Milan manderà in archivio la quarta giornata di Serie A. Venerdì si è giocata Sassuolo-Torino (0-1), sabato Genoa-Fiorentina (1-2), Inter-Bologna (6-1) e Salernitana-Atalanta (0-1). Domenica, oltre ai rossoneri, sono previste Empoli-Sampdoria (0-3), Venezia-Spezia (ore 15.00), Lazio-Cagliari (18.00), Hellas Verona-Roma (18.00) e Udinese-Napoli (20.45). Questa la classifica attuale di Serie A: Inter* 10; Roma, Milan, Napoli, Fiorentina 9; Atalanta*, Bologna*, Udinese 7; Lazio, Torino* 6; Sampdoria* 5; Sassuolo* 4; Empoli*, Venezia, Genoa* 3; Juventus, Cagliari, Spezia 1; Hellas Verona, Salernitana* 0. (* una partita in più)



4 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page