Il punto della situazione
Archiviato il caso Donnarumma che verrà sostituito da Maignan lo staff tecnico del Milan è concentrato sugli altri reparti. In difesa c'è da sciogliere il nodo Romagnoli (su di lui Barcà e Lazio)in scadenza nel 2022 il Milan vorrebbe monetizzare una sua cessione per evitare un'ulteriore perdita a zero visto che i rapporti con il suo procuratore Raiola non sono idilliaci. Sulle fasce arretrate si fanno i nomi di Dalot o Odriozola e Junior Firpo valide alternative di Calabria e Theo Hernandez. A centrocampo vista l'assenza di un mese di Bennacer e Kessie impegnati in Coppa d' Africa oltre al riscatto di Tonali si pensa a un colpo in entrata e nomi più caldi sono quelli di Kamara e Bakayoko. In caso di offerte dovrebbe partire Krunic forse rimpiazzato da Pobega che verrà valutato durante il ritiro. Per il reparto avanzato in caso di partenza di Castillejo su di lui il Real Betis potrebbe arrivare il talentino Daramy che può agire in entrambi le fasce. Leao ha molti estimatori e per il Milan non è più incedibile in caso di offerte superiori 25 milioni potrebbe partire. Per il trequartista i nomi sono tantissimi che circolano ma credo che Maldini abbia già individuato il bersaglio. In attacco oltre a Giroud si fanno i nomi di Jovic e Kaio Jorge su cui il Milan in caso di trasferimento deve spendere l'ultimo slot per il tesseramento di extracomunitario, uno di questi tre dovrebbe arrivare. Insomma c'è tanta carne al fuoco vedremo gli sviluppi delle vicende, il calciomercato è sempre imprevedibile.